giovedì 9 gennaio 2025

Fusilli al sugo di cardoncelli

Questo è un piatto semplice, veloce da preparare e ottimo: la pasta ai funghi cardoncelli è una ricetta dal sapore deciso e perfetto per chi ama il loro inconfondibile profumo. Una variante delle classiche tagliatelle ai funghi con pochi ed economici ingredienti, ideale se avete ospiti vegani o vegetariani poiché viene realizzata senza ingredienti di origine animale.


INGREDIENTI (dosi per sei persone)
  • 500 gr. di fusilli freschi
  • 800 gr. circa di funghi cardoncelli
  • 80 ml. olio evo
  • mezza cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 500 gr. di pomodori pelati san marzano
  • 80 gr. di  formaggio parmigiano reggiano
  • sale q.b.

PREPARAZIONE
Per la preparazione della pasta potete consultare il post "Fusilli avellinesi". Una volta preparati i fusilli pulite i funghi raschiando inizialmente il gambo con un coltello, per eliminare gran parte del terriccio, poi lavateli velocemente sotto acqua corrente per pulirli da impurità e residui di terra. Tamponateli con un canovaccio pulito per eliminare l'eccesso di acqua, tagliateli a pezzi e lasciateli momentaneamente da parte. Prendete una casseruola o una padella alta e fate soffriggere nell'olio evo la cipolla tritata e lo spicchio di aglio, fino a che diventino dorati. Aggiungete adesso i funghi e proseguite la cottura per circa una decina di minuti. Eliminate l'aglio e unite i pomodori pelati tagliati a cubetti finché siano ben cotti, infine aggiustate di sale. Nel frattempo cuocete i fusilli in abbondante acqua salata. Scolate la pasta al dente, unitela al condimento e riportate sul fuoco. Fate insaporire bene la pasta aggiungendo, se necessario, un filo di olio per mantecare tutti gli ingredienti. Impiattate e servite in tavola con il formaggio parmigiano grattugiato

ACCORGIMENTI
Per la preparazione di questo piatto è importante usare funghi freschi e di qualità. In alternativa potete acquistare i fusilli o cavatelli già pronti, oppure scegliere una pasta di semola di grano duro secca formato fusilli, caserecce, penne, mezze maniche, rigatoni o altro formato a vostra scelta, che si prestano perfettamente al condimento di funghi. A chi piace potete aggiungere del peperoncino.