venerdì 14 febbraio 2025

Mattonella di zucca e cioccolato

Questo dolce è una torta al cioccolato con solo due ingredienti: cioccolato fondente e zucca. La consistenza ricorda la tenerina, scioglievole come un cioccolatino, pazzesca e buonissima, piace tanto anche ai bambini perché la zucca dona la giusta dose di dolcezza!!


INGREDIENTI(ø 18 cm)
  • 250 gr. di polpa di zucca cotta circa 600 gr. con la buccia
  • 300 gr. di cioccolato fondente al 50%

PREPARAZIONE
Pulite la zucca dai semi, tagliatela in pezzi lasciando la buccia e disponetela su di una teglia, avvolgendola in carta forno senza aggiungere nulla. Fatela cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 30-40 minuti fino a quando controllando la cottura con una lama di coltello la polpa non risulta morbida. Sfornate, fate intiepidire e poi con un cucchiaio ricavate la polpa. Mettetela in un colino e fate raffreddare bene. Frullate la polpa di zucca fino ad ottenere una bella crema, per la ricetta vi serviranno 250 gr. di polpa di zucca cotta. Fate sciogliere il cioccolato ridotto in piccoli pezzi a bagnomaria o al microonde. Unite la purea di zucca poco per volta al cioccolato fuso e mescolate bene fino ad avere un composto cremoso. Mettete la crema al cioccolato per 30-40 minuti in freezer o frigo fino a quando non diventa cremoso come una mousse. Imburrate lo stampo quadrato, rivestite con carta forno e infornate in forno preriscaldato a 170°C per circa 30-40 minuti, fino a quando si forma una leggera crosticina sulla superficie superiore. Fatela raffreddare bene prima di sfornare, poi sformatela, e servitela a quadrotti accompagnata con gelato o anche mangiata così al volo con le mani, come un cioccolatino.

ACCORGIMENTI
Il dolce deve risultare morbido e cremoso, buonissimo da mangiare anche crudo senza infornarlo. Utilizzate una zucca a polpa soda e dolce, tipo: delica, violina, butternut o moscata. Il cioccolato fondente è fondamentale che sia di ottima qualità al 50% di cacao.  Al massimo potete usare metà al 50% e metà al 70%. 

Nessun commento:

Posta un commento