venerdì 17 ottobre 2025

Lasagne alla salsa di zucca con salsiccia e burrata

Questo primo piatto è una ricetta golosissima e di stagione, un tripudio di bontà. Con la sua sapidità la salsiccia bilancia perfettamente la delicata dolcezza della zucca, creando un'esplosione di sapori al palato. Perfette per un bel pranzo domenicale in famiglia, per una cena con gli amici o anche per la tavola delle feste, queste lasagne sono sempre un successone: cremose e gustose piacciono a tutta la famiglia!


INGREDIENTI (dosi per sei persone)
per la pasta:
  • 400 gr. di farina di semola di grano duro rimacinata
  • 4 uova
per il condimento:
  • 1 kg. di zucca (800 gr. di polpa)
  • 80 gr. di olio evo
  • 1 scalogno
  • 500 gr. di salsiccia
  • 200 gr. di scamorza
  • 250 gr. di burrata
  • 1 pizzico di pepe nero
  • sale q.b
  • 50 gr. di formaggio parmigiano reggiano

PREPARAZIONE
Preparate le lasagne seguendo la ricetta del post "lasagne all'uovo". Sbollentate le sfoglie di lasagna per qualche minuto in una pentola con acqua bollente e sale, in cui avrete aggiunto un cucchiaio di olio d'oliva, per non farle attaccare. Sollevate le sfoglie, mettetele su un canovaccio ad asciugare. Nel frattempo ricavate la polpa di zucca eliminando buccia, semi e filamenti, tagliatela a tocchetti. In una padella alta mettete l'olio e lo scalogno tritato, fatelo rosolare leggermente e aggiungete la zucca a tocchetti, fate amalgamare e mettete un bicchiere d'acqua abbondante fino a coprire la zucca, aggiustate di sale e lasciate cuocere per ca mezz'ora con coperchio. Spegnete il fuoco e fate raffreddare. Estraete la salsiccia dal budello, sbriciolatela con le mani e fatela rosolare per pochi minuti in padella a fiamma vivace. Tagliate la scamorza a cubetti. Frullate la zucca in modo da avere una salsa liquida e senza grumi, se è troppo densa aggiungete del brodo vegetale. Ora siete pronti per comporre le vostre lasagne: ricoprite la base della pirofila con uno strato salsa di zucca, poi sistemate il primo strato di lasagne. Unite la salsiccia sbriciolata e la scamorza a pezzettini con una manciata di parmigiano grattugiato.


Sistemate un altro strato di lasagne e proseguite come prima. Continuate così fino alla fine degli ingredienti. Ricoprite l'ultimo strato con la salsa di zucca e completate con una spolverata generosa di formaggio grattugiato e di pepe nero. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 30 minuti circa.


Estraete dal forno, lasciate riposare per 2 minuti e poi servite le lasagne belle calde e fumanti in modo da sprigionare tutti i loro profumi, a questo punto aggiungete nel piatto delle cucchiaiate generose di burrata. Buon appetito!

ACCORGIMENTI
Potete sostituire la scamorza con la mozzarella o la scamorza affumicata, e sostituire la burrata con il gorgonzola o il taleggio. Potete lasciare una parte di zucca a pezzetti. Potete utilizzare la varietà di zucca che preferite. Se non avete tempo per preparare le lasagne acquistatele già pronte ma attenti alla qualità. Potete preparare il piatto anche prima e infornare al momento.

Nessun commento:

Posta un commento