La pasta con crema di broccoli è un primo piatto invernale semplice, ricco di vitamine e sapore, leggero e gustoso, davvero velocissimo da preparare. Una pietanza di una squisitezza unica, ottima calda e fumante sia per pranzo, che per cena, ma anche per le occasioni più speciali.
PREPARAZIONE
Pulite i broccoli separando il gambo più duro dalle cime, lavate bene e fate sgocciolare. Portate ad ebollizione una pentola con dell'acqua leggermente salata, quando l'acqua bolle calate i broccoli e fate cuocere per ca 5 minuti; scolate con la schiumarola e lasciate da parte l'acqua, che vi servirà per i passaggi successivi. Ora fate scaldare l'olio in una padella con l'aglio tagliato a fettine, saltatevi una parte dei broccoli (l'altra tenetela da parte vi servirà per la composizione finale del piatto) e aggiungete dell'acqua di cottura dei broccoli e qualche fogliolina di menta. Una volta che si saranno ben insaporiti trasferite tutto in un altro recipiente e ricavate una crema fluida e non densa con il frullatore ad immersione, aggiungendo altra acqua e un filo d'olio se necessari. A questo punto cuocete gli spaghetti nell'acqua di cottura dei broccoli, mantenete gli spaghetti un poco indietro di cottura. Adesso mettete la pasta nella padella con la crema di broccoli e risottate per almeno 1 minuto, aggiungendo altra acqua di cottura, in modo da avere un piatto cremoso ma non appiccicoso. Aggiustate di sale e mantecate a fuoco spento con il parmigiano grattugiato e aggiungete un pizzico di pepe. Impiattate con alcune cimette di broccolo messe da parte e buon appetito.
ACCORGIMENTI
Per questa ricetta ho scelto pasta lunga che di solito alterno a linguine, ma sono perfette anche pennette o gnocchetti. La crema di broccoletti per pasta si sposa alla perfezione con qualunque formato, avvolgendolo e insaporendolo del suo gusto ricco e deciso. Potete optare per una versione più ricca ma ugualmente squisita e cremosa, aggiungendo salciccia, pancetta o guanciale, e anche sostituire il formaggio parmigiano con il pecorino.
Nessun commento:
Posta un commento