Questo primo piatto dal sapore autunnale è fatto dal connubio di zucca e guanciale...davvero vincente. Un primo da realizzare per le vostre cene in famiglia o in occasione di una serata tra amici, impossibile resistere. Facile da realizzare, ottimo da gustare!
INGREDIENTI (dosi per sei persone)
- 500 gr. di pasta di semola di grano duro formato pacchero (o rigatoni, penne, spaghetti)
- 500 gr. di zucca
- 200 gr. di guanciale
- 60 gr. di olio evo
- 1 cipolla ramata
- 70 gr. di formaggio parmigiano grattugiato
- qualche foglia di basilico
- mezzo bicchiere di acqua
- sale q.b.
PREPARAZIONE
Pulite la zucca, ricavando la polpa da tagliare a dadini. In una padella scaldate l'olio evo insieme alla cipolla tritata, lasciate soffriggere, e quando la cipolla sarà morbida unite la zucca, lasciate insaporire a fuoco medio, poi salate e versate l'acqua. Coprite con il coperchio e cuocete per circa 10 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Quando la zucca sarà morbida, trasferitela in un mixer e frullate, così da ottenere una salsa cremosa. Versate la salsa ottenuta in padella, mettete qualche fogliolina di basilico e tenetela da parte.
Tagliate a listarelle il guanciale, quindi fatelo dorare in padella leggermente scaldata, senza aggiunta di grassi: dovrà diventare croccante. Cuocete la pasta in acqua bollente salata, stemperate la salsa di zucca con l'acqua di cottura della pasta, usate poca acqua di cottura anche per mescolarla al formaggio per creare una crema di parmigiano.
Scolate la pasta al dente e versatela nella salsa poi aggiungete il guanciale croccante e la crema di parmigiano. Mantecate la pasta sul fuoco medio e mescolate. Impiattate e servite la pasta con la crema di zucca e guanciale, decorata con una fogliolina di basilico.
ACCORGIMENTI
Si può utilizzare qualsiasi formato di pasta, lunga, corta, anche pasta all’uovo come tagliatelle e pappardelle, il condimento è perfetto anche per gli gnocchi. A chi piace avere un sapore più deciso può aggiungere alla salsa il grasso sciolto del guanciale e anche mettere una macinata di pepe.
Nessun commento:
Posta un commento