- 500 gr. di pasta di semola di grano duro formato cannazze (mezzi ziti spezzati)
- 800 gr. di filetti di baccalà dissalato
- 80 gr. olio evo
- 1 spicchio di aglio
- 300 gr. di pomodorini datterini gialli
- un ciuffo di prezzemolo
- 1 pizzico di pepe nero
- sale q.b.
mangiaconrosa
sapori di casa
venerdì 10 ottobre 2025
Cannazze con baccalà e pomodorini gialli
martedì 7 ottobre 2025
Risotto con mirtilli e gorgonzola
Un primo piatto dal sapore deciso e intenso con una nota di dolcezza, dal colore viola intenso. Anche il riso, come la pasta, va a braccetto con una grande varietà di ingredienti: carni, pesce, verdure ma anche frutta. Questo risotto è un connubio di sapori, profumi e colori protagonisti di una tavola del convivio, del gusto e della raffinatezza. Un ottimo piatto vegetariano e senza glutine, da un'idea dello chef Cannavacciuolo.
- 500 gr. di riso varietà carnaroli
- 250 gr. di mirtilli freschi bio
- 150 gr. di formaggio gorgonzola dolce
- 1 cipolla bianca piccola
- 80 gr. di olio evo
- 1,5 lt. di brodo vegetale
- 30 gr. di burro
- 40 gr. parmigiano grattugiato
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 pizzico di pepe
- sale q.b.
venerdì 3 ottobre 2025
Spaghetti con crema di broccoli
lunedì 29 settembre 2025
Deliziosa napoletana
- 250 gr. farina di grano tenero 00
- 100 gr. strutto o burro
- 100 gr. zucchero a velo
- 1 uovo intero
- 3 gr. di ammoniaca o lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 200 ml. di latte intero
- 2 tuorli d'uovo
- 20 gr. di amido di riso
- 40 gr. di zucchero semolato
- vaniglia
- 150 gr. di burro
- 100 gr. di zucchero a velo
- 30 gr. di pasta di nocciole
- 50 gr. di granella di nocciole
- zucchero a velo
giovedì 7 agosto 2025
Cheesecake alle pesche
Questo dolce è fresco e goloso, si tratta di una preparazione semplice e alla portata di tutti, senza cottura. Si sa che la cheesecake è amatissima da grandi e piccini, perfetta per concludere in dolcezza qualunque occasione speciale. Questa ricetta è una variante della classica ai frutti di bosco, che ho sostituito con le pesche, classico frutto estivo.
INGREDIENTI (ø 24 cm)
- 300 gr. di biscotti secchi digestive (o frollini)
- 150 gr. di burro
- 1 cucchiaio di miele
- 250 gr. di formaggio fresco spalmabile (o ricotta vaccina)
- 150 gr. di zucchero a velo
- 250 gr. di mascarpone (o yogurt bianco)
- 200 gr. di panna fresca
- 1 bacca di vaniglia
- 400 gr. di polpa di pesche
- 100 gr. di zucchero a velo
- 2 pesche per decorare
mercoledì 26 marzo 2025
Crostata morbida con confettura di mele
- 200 gr. di farina di grano tenero 00
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 40 ml. di latte
- 1 pizzico sale
- 150 gr. di zucchero semolato
- 120 ml. di olio di semi di girasole
- la scorza grattugiata di un limone
- 5 gr. di lievito in polvere per dolci
- confettura di mele cotogne q.b.
venerdì 21 marzo 2025
Gnocchi di zucca con crema di broccolo romano e taleggio
- 500 gr. di zucca varietà mantovana o delica ( ca 1 kg cruda)
- 500 gr. di farina di grano tenero 00
- 1 pizzico di sale
- 1 broccolo romano
- 40 gr. di olio
- 1 spicchio di aglio
- 250 gr. di taleggio
- 50 ml. di latte
- 40 gr. di formaggio parmigiano reggiano
- sale q.b.
sabato 15 febbraio 2025
Tagliatelle al cacao con salsa di noci e gorgonzola
- 350 gr. di farina di grano tenero 00
- 100 gr. di farina di semola di grano duro
- 50 gr. di cacao amaro
- 5 uova
- 5 gr. di sale
- 200 gr. di formaggio gorgonzola
- 100 ml. di latte
- 100 gr. di gherigli di noci
- 1 pizzico di pepe nero
- sale q.b.
- 50 gr. di formaggio parmigiano grattugiato
venerdì 14 febbraio 2025
Torta con fichi secchi e noci
- 200 gr. di fichi secchi
- 60 gr. di gherigli di noci
- 3 uova
- 170 gr. di zucchero semolato
- 60 ml. olio di semi
- 60 ml. latte
- 200 gr. di farina di grano tenero 00
- 1 mela
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- zucchero a velo (per decorare)
Mattonella di zucca e cioccolato
- 250 gr. di polpa di zucca cotta circa 600 gr. con la buccia
- 300 gr. di cioccolato fondente al 50%
giovedì 9 gennaio 2025
Fusilli al sugo di cardoncelli
- 500 gr. di fusilli freschi
- 800 gr. circa di funghi cardoncelli
- 80 ml. olio evo
- mezza cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 500 gr. di pomodori pelati san marzano
- 80 gr. di formaggio parmigiano reggiano
- sale q.b.
venerdì 6 dicembre 2024
Risotto alle pere con gorgonzola e noci
- 500 gr. di riso varietà carnaroli
- 150 gr. di formaggio gorgonzola
- 2 pere
- 1 lt. di brodo vegetale
- 50 ml. di vino bianco secco
- 80 gr. di formaggio parmigiano grattugiato
- 80 gr. di olio evo
- 1 scalogno
- 100 gr. di gherigli di noci
- 25 gr. di burro
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
Paccheri con salsa verde di bietole e mandorle
- 500 gr. di pasta di grano duro formato paccheri (o rigatoni, penne, fusilli)
- 250 gr. di bietole
- 30 gr. di mandorle pelate
- 100 gr. di olio evo
- 1 spicchio di aglio
- 40 gr. di formaggio parmigiano grattugiato
- 10 foglie di basilico (o menta)
- sale q.b.
PREPARAZIONE
Prelevate le foglie delle bietole eliminando la costa centrale, lavatele bene e sbollentatele per pochi minuti in acqua salata. Scolatele e immergetele in acqua freddissima, in questo modo manterranno il loro colore brillante. Scolate per bene le bietole, strizzandole se necessario, in modo da eliminare tutta l'acqua. Trasferite le bietole nella ciotola di un mixer da cucina e aggiungete le mandorle e il basilico. Poi unite anche il parmigiano, l'olio e l'aglio, aggiustate di sale e frullate il tutto fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea. Cuocete la pasta e scolatela al dente, tenendo da parte un mestolino d'acqua di cottura, mettetela in una padella alta in cui avrete messo il pesto, aggiungete l'acqua di cottura e mantecate per bene il tutto su fuoco moderato. Servite la pasta nei piatti ben calda con una manciata di formaggio parmigiano in superficie.
Per una maggiore sapidità, potete aggiungere pomodorini secchi o freschi, della pancetta croccante, qualche filetto di acciuga, dadini di tonno scottati in padella o della feta sbriciolata, a vostro piacimento. Potete sostituire le mandorle con i pinoli, il formaggio parmigiano con il pecorino, e anche eliminare l'aglio, qualora non lo gradiste. Potete congelare il pesto di bietole, conservandolo in freezer in un vasetto di vetro, e consumarlo entro un mese.
Torta alle nocciole
- 150 gr. di farina di grano tenero 00
- 100 gr. di nocciole tostate
- 3 uova
- 150 gr. di zucchero semolato (o integrale)
- 120 ml. di latte intero
- 100 ml. olio di semi
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 scorza di arancia grattugiata
- 30 gr. di gocce di cioccolato
giovedì 28 novembre 2024
Paccheri con salsa di zucca e guanciale croccante
- 500 gr. di pasta di semola di grano duro formato pacchero (o rigatoni, penne, spaghetti)
- 500 gr. di zucca
- 200 gr. di guanciale
- 60 gr. di olio evo
- 1 cipolla ramata
- 70 gr. di formaggio parmigiano grattugiato
- qualche foglia di basilico
- mezzo bicchiere di acqua
- sale q.b.
PREPARAZIONE
Pulite la zucca, ricavando la polpa da tagliare a dadini. In una padella scaldate l'olio evo insieme alla cipolla tritata, lasciate soffriggere, e quando la cipolla sarà morbida unite la zucca, lasciate insaporire a fuoco medio, poi salate e versate l'acqua. Coprite con il coperchio e cuocete per circa 10 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Quando la zucca sarà morbida, trasferitela in un mixer e frullate, così da ottenere una salsa cremosa. Versate la salsa ottenuta in padella, mettete qualche fogliolina di basilico e tenetela da parte.
Torta di castagne al cioccolato
Questo dolce ricco di cioccolato è un dolce soffice e goloso, che scalda il cuore. Potrete gustarlo in ogni momento della giornata: colazione, merenda o aggiungendo una salsa inglese diventerà anche un perfetto dessert per il dopo cena. Un impasto morbido e rustico, grazie all'aggiunta delle castagne e lo zucchero di canna.
- 200 gr. di castagne lesse (ca 400 gr. a crudo)
- 150 gr. di farina di grano tenero 00
- 3 uova
- 150 gr. di zucchero di canna
- 100 gr. di cioccolato fondente
- 80 ml. di rum
- 30 gr. di burro
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- sale q.b.
Crostata beneventana ( torta portoghese)
per la pasta frolla:
- 250 gr. di farina di grano tenero 00
- 100 gr. di zucchero a velo
- 150 gr. di burro
- 2 tuorli d'uovo
- 1 pizzico sale
- scorza di limone grattugiata
- 1 uovo
- 20 gr. di zucchero semolato
- 20 gr. di farina di grano tenero 00
- mezza scorza di limone grattugiata
- zucchero a velo q.b.
- 500 ml. di latte intero
- 130 gr. di zucchero semolato
- 20 gr. di liquore Strega
- 1 scorza di limone
- 3 uova